Human Highway News

  • Home
Articoli Commenti
  • Trend
  • Media & Adv
  • eCommerce
  • Cultura & Società
  • UACMeter
  • TwitLine
  • Survey tools
  • Net Retail
  • FinTech

News Social Sharing su LinkedIn

28/01/2015 1 commento

Con l’inizio del 2015 è iniziata una nuova fase delle rilevazioni di UAC, il sistema di monitoraggio della condivisione di notizie sui social networks sviluppato da Human Highway nel 2011.
Le novità di quest’anno riguardano

  • l’ampliamento del perimetro delle testate sotto osservazione (dalle 43 del 2014 alle 91 del 2015, fino a oltre 100 durante l’anno)
  • l’introduzione di LinkedIn tra i social network analizzati, in aggiunta a Facebook, Twitter e Google Plus.

Il fenomeno della condivisione delle notizie sui social è in costante crescita ed è triplicato negli ultimi tre anni. Gennaio 2015 si mantiene sui livelli raggiunti alla fine dello scorso e nei primi 25 giorni del 2015 si contano 600mila condivisioni quotidiane.

Quota dei quattro social network considerati nelle misurazioni di UAC: nei primi 25 giorni del 2015 il 94,2% delle condivisioni di notizie sui social è stato fatto su Facebook. Ogni 20 condivisioni su Facebook se ne registra 1 su Twitter. Il rimanente 1,3% è suddiviso tra Google Plus e LinkedIn.

 

Il fenomeno è sempre dominato da Facebook, sul quale si producono oltre 94 condivisioni di notizie ogni 100. Segue Twitter con il 4,5%, Google Plus intorno all’1% e LinkedIn con lo 0,29% delle condivisioni.

Tuttavia, ci sono testate caratterizzate da un elevato grado di affinità con LinkedIn, come mostrato nel grafico sottostante. La percentuale sulla destra è riferita alla quota delle condivisioni su LinkedIn sul totale delle condivisioni prodotte su tutti i social network per gli articoli della testata.

Le prime quindici testate per numero di condivisioni su LinkedIn. La percentuale a destra è riferita alla quota delle condivisioni degli articoli su LinkedIn sul totale delle condivisioni su tutti i quattro social network misurati da UAC

Il 7,9% delle condivisioni degli articoli de Il Sole 24Ore è prodotto su LinkedIn. Si tratta di 9.046 segnalazioni dei lettori nei primi 25 giorni dell’anno, superiori alle 9.008 relative agli articoli di Repubblica. Alcune testate trovano in LinkedIn un valido supporto alla distribuzione dei propri contenuti: si noti l’elevata incidenza delle condivisioni su LinkedIn del Corriere delle Comunicazioni, di ICT4Executive e di Punto Informatico.
La forte modulazione della quota di LinkedIn per testata rispetto al dato medio non sorprende: ogni social è un ambiente diverso, segnato da un diverso stile di relazione, al quale le persone si riferiscono per scopi differenti: LinkedIn si conferma un luogo di relazioni di business, nel quale si parla più spesso che altrove di economia, informatica e comunicazione.

Vota:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Filed under UACMeter Tagged with articoli, informazione online, LinkedIn, News, social network, Social Sharing

Cerca

Categorie

Articoli Recenti

  • L’informazione pernegrafica online
  • Il Digital Banking nel 2016
  • Newsruption 2016
  • La strada verso l’integrazione dei canali
  • AdBlock e fastidio

Archivio

  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • maggio 2016 (1)
  • aprile 2016 (2)
  • febbraio 2016 (1)
  • gennaio 2016 (2)
  • dicembre 2015 (2)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (3)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (2)
  • marzo 2015 (3)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (2)
  • settembre 2014 (1)
  • luglio 2014 (2)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (3)
  • marzo 2014 (1)
  • febbraio 2014 (1)
  • gennaio 2014 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (3)
  • giugno 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • aprile 2013 (1)
  • marzo 2013 (3)
  • febbraio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (3)
  • dicembre 2012 (2)
  • novembre 2012 (1)
  • settembre 2012 (3)
  • maggio 2012 (1)
  • marzo 2012 (2)
  • gennaio 2012 (1)
  • dicembre 2011 (1)
  • novembre 2011 (2)
  • ottobre 2011 (2)
  • agosto 2011 (1)
  • luglio 2011 (2)

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×