Splende il Sole

Gli abbonamenti alle edizioni digitali dei quotidiani italiani salgono in un anno di 214mila unità, dai 268mila di aprile 2013 alle 482mila dello stesso mese del 2014. L’aumento in un anno è quindi pari all’80% (aumento medio mensile del 5,0%) ma negli ultimi due mesi ha notevolmente rallentato, intorno al 2,5% mensile. All’interno della dinamica complessiva si notano significative differenze tra le testate: le prime tre testate per diffusione digitale possiedono una quota molto elevata del totale delle Digital Edition di tutti i quotidiani, in crescita dal 68% di aprile 2013 al 71% di aprile 2014. Quasi tre copie digitali su quattro sono perciò diffuse da tre soli quotidiani: Il Sole, Il Corriere e La Repubblica.
Il Sole ha visto l’incremento maggiore (+109mila abbonamenti nell’ultimo anno), il Corriere ha aggiunto 32mila abbonamenti a quelli già attivi un anno prima (ma la sua crescita rallenta) mentre La Repubblica sale a ritmo più contenuto (+21mila abbonamenti) ma in crescita, così come Italia Oggi che mostra un incremento di 20mila abbonamenti in un anno.

Nel prossimo mese di maggio Il Sole 24 Ore venderà più copie digitali che cartacee:

L'andamento delle vendite cartacee e digitali de Il Sole 24 Ore negli ultimi mesi: il sorpasso del contributo digitale rispetto al cartaceo è rinviato a maggio per sole 14 copie!

L’andamento delle vendite cartacee e digitali de Il Sole 24 Ore negli ultimi mesi: il sorpasso del contributo digitale rispetto al cartaceo è rinviato a maggio per sole 14 copie!

La vendita delle copie cartacee considerata nel perimetro di ADS è calata del 13,0% in un anno (-469mila copie). Nello stesso periodo si è aggiunto meno di un nuovo abbonamento digitale ogni due copie cartacee perdute.
L’analisi limitata ai 15 quotidiani più attivi nella vendita di copie digitali conferma il trend calante: la vendita delle copie cartacee è calata nei 12 mesi di 332mila copie (-14,0% Y/Y) e nello stesso periodo gli abbonamenti digitali dei 15 quotidiani sono cresciuti di 204mila unità.
La vendita di copie cartacee diminuisce a un ritmo superiore all’aumento degli abbonamenti digitali e questi, negli ultimi mesi, hanno rallentato la loro crescita in misura significativa.

Più formati, meno copie

I dati ADS di febbraio 2014 portano la serie storica a 14 mesi e consentono di fare alcune analisi di trend sulla diffusione delle copie cartacee e digitali dei principali quotidiani nazionali.

20140408_0

Numero di copie digitali mensili diffuse dai quotidiani rilevati da ADS

Le vendite di abbonamenti alle edizioni digitali dei quotidiani italiani negli ultimi 12 mesi salgono dalle 230mila di febbraio 2013 alle 449mila unità dello stesso mese del 2014. L’aumento registrato negli ultimi dodici mesi è quindi pari al 95% (aumento medio mensile del 5,7%) ma all’interno della dinamica complessiva si notano significative differenze tra le testate. Le prime tre testate per diffusione digitale possiedono una quota molto elevata del totale delle Digital Edition di tutti i quotidiani, in crescita dal 65% di febbraio 2013 al 71,3% di febbraio 2014. Quasi tre copie digitali su quattro sono perciò diffuse da tre soli quotidiani: Il Sole, Il Corriere e La Repubblica.

Il Sole 24Ore ha visto un incremento di 114mila unità nell’ultimo anno (+223% nei 12 mesi), gli abbonamenti digitali al Corriere della Sera sono cresciuti di 47mila unità (+94%) mentre per La Repubblica si contano 10.300 abbonamenti in più (+22%).

La vendita dei quotidiani cartacei è calata dell’12,5% nel corso degli ultimi 12 mesi perdendo 427mila copie, sotto il livello di tre milioni di unità nel giorno medio. Nello stesso periodo gli abbonamenti digitali sono cresciuti di 219mila unità.

L’analisi limitata ai 15 quotidiani più attivi nella vendita di copie digitali conferma il trend calante: la vendita delle copie cartacee è calata nei 12 mesi di 354mila copie (-13,6% Y/Y) e nello stesso periodo gli abbonamenti digitali dei 15 quotidiani sono cresciuti di 208mila unità.

Le testate più attive sul digitale hanno quindi complessivamente diminuito le copie vendute (Carta + Digital Edition) negli ultimi 12 mesi: il saldo negativo è di 146mila unità.

20140408_1

Differenza nel numero di copie vendute tra febbraio 2013 e febbraio 2014. Le barre rosse indicano la differenza delle copie cartacee, le barre verdi le copie digitali

Il saldo tra copie cartacee e digitali negli ultimi dodici mesi è positivo solo per Il Sole 24Ore (+75mila) e Avvenire (+3mila). Per tutte le altre testate è negativo e risalta il valore negativo di 50mila copie di Repubblica.

Puoi vedere tutti i dati sul sito di Human Highway.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: